Corso di musicoterapia immaginativa fantasmatica
La “musica in terapia” utilizza la musica come chiave per interventi terapeutici. La Fantasmaticità è considerata il completamento della musicoterapia perchè viene identificata come elemento che rafforza l’IO del soggetto; permette di prendere atto delle proprie angosce e stati, rielaborandoli affinchè il progetto terapeutico sia efficace e così anche il percorso di vita. il musicoterapeuta è una figura professionale che possiede una preparazione teorico e pratica di tipo multidisciplinare, relazionale ed artistica; utilizza il linguaggio verbale e non verbale, artistico, sonoro, musicale; è in grado di operare autonomamente e in collaborazione con le altre figure professionali del settore.
durata:
2 anni
titolo di accesso:
Diploma di scuola media superiore